Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Comune di Govone
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Govone
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Govone
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Govone
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Govone
/
Shopping - Aziende
/
Aziende Vinicole
/
Azienda Vitivinicola "Cuniberto Armando"
Azienda Vitivinicola "Cuniberto Armando"
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Accesso all'informazione
Descrizione
La famiglia Cuniberto è proprietaria del 1870 della Cascina Mundvada di Govone. Tale cascina faceva parte del patrimonio dell'amministrazione di Casa Savoia e poi nel 1870 fu venduta ad un avo della famiglia Cuniberto.
Armando Cuniberto è viticoltore per passione e per orgoglio e poeta del vino per professione: infatti, e' un sommelier A.I.S.
La cascina Bric Mundvada è di 7 giornate di cui 2 adibite a noccioleto e cinque ai vitigni di Barbera, Nebbiolo e Arneis.
Alcune viti di Barbera risalgono addirittura al 1936 e sono un vero reperto storico, mentre la maggior parte delle viti di Nebbiolo che hanno la giacitura più favorevole è stata piantata nel 1969.
I vitigni di Arneis, pur giovani e con maggiore vigoria, danno delle rese controllate e grado zuccherino elevato che viene contenuto con la vendemmia precoce per amplificare i profumi legati e conservare discreta acidità.
La conduzione dell'azienda è di tipo famigliare e vengono applicati rigorosamente i metodi di agricoltura integrata. Vengono, infatti, rifiutati categoricamente tutti i pesticidi e diserbanti. La posizione del vigneto è in pieno sud: ciò contribuisce ad un ottima maturazione dell'uva e consente sempre la produzione di ottimi vini.
Un gioiello particolare dell'azienda è il passito di Arneis. E' una scelta molto originale poiché pochissime sono le aziende che lo producono. In vigneto si scelgono i grappoli migliori che vengono raccolti selezionandoli, e lasciandoli ancora sulle viti per una vendemmia tardiva fino a metà novembre, utilizzando il metodo Sauternes. Viene vinificato e successivamente affinato in legno: in questo modo si sviluppa un tipico ed unico complesso aromatico. Il passito di Arneis si accosta incredibilmente a due tipologie di piatti: formaggi e dolci asciutti esaltando in modo molto diverso i sapori dei due cibi.
Indirizzo:
Via Trinità 31
Contatti
Telefono:
0173.58702
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0173.58103
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio