Seguici su
Cerca

Centro di promozione culturale "Govone e il Castello"


Descrizione

Nell'aprile 1987, la presentazione del prezioso volume del professor Edoardo Borra, dal titolo "Govone e il Castello - nel solco della storia del Piemonte", diede avvio e nome al "Centro di Promozione Culturale Govone e il Castello", sorto proprio nell'intento di conoscere e far conoscere, dentro e fuori lo stretto ambito del paese, quello che, già un secolo fa, veniva considerato "un monumento pregevole di arte e storia".
Da allora le iniziative si sono susseguite a ritmo incalzante, sia sul piano culturale, sia su quello promozionale-divulgativo. Tra le altre il convegno del 1989, "Un castello tra passato e futuro" attraverso il quale valenti esperti si sono espressi sulla destinazione d'uso del Castello, concordando sulla sua peculiarità museale, in quanto "emblema della corte di Carlo Felice"; e l'incontro del 1992, "Castello di Govone - residenza sabauda: storia, tutela, riuso", dedicato alla presentazione del progetto di restauro che la nuova Amministrazione comunale aveva, nel frattempo, fatto predisporre.
Nello stesso anno il Centro Culturale promosse un'attività di volontariato per le visite guidate al piano nobile del Castello. L'iniziativa, che allora appariva un gesto audace, quasi di sfida all'immobilismo imperante, risalta ora, nell'ambito del turismo culturale del Roero, come realtà vincente, ampiamen te confermata dal crescente numero di visitatori.

Foto

Centro di promozione culturale "Govone e il Castello"



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri