Seguici su
Cerca

Descrizione

La frazione di Canove è la più popolosa ed estesa del paese, con circa un quarto della popolazione, e si adagia nella piana lungo la strada statale Alba-Asti. La comoda posizione ne ha fatto sede ideale per l’insediamento di una attiva zona artigianale, tuttora in fase di espansione, e inevitabilmente di una crescita urbana. Questi fattori, insieme alla distanza dal concentrico, hanno fatto sì che Canove a differenza delle altre frazioni si dotasse di servizi essenziali come l’ufficio postale e l’ambulatorio medico (nell’ex edificio scolastico), nonché negozi, bar e un ristorante.

La comunità religiosa si raccoglie attorno alla chiesa della SS. Annunziata, nella piazza principale, ricordata a partire dal 1662, ampliata nel 1820, e dal 1883 fino al 2004 titolare di parrocchia. Ancora oggi vi si celebra ogni domenica la S.Messa e gran parte delle attività parrocchiali sono autonome dal concentrico.

Uno dei vanti di Canove è l’efficiente asilo privato, in passato gestito dalle suore, che oggi offre anche alla popolazione un locale per ritrovi e manifestazioni.

A fianco sorge lo sferisterio, che ogni anno ospita tornei alla pantalera fra squadre locali e attorno al quale si svolge l’annuale sagra di Canove, la seconda settimana di Settembre.

Motore delle manifestazioni canovesi è la Pro Loco, sorta negli anni Settanta e certamente fra le più solide attività associative del paese.

Foto

Frazione Canove



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri